GeoSciences IR: un ecosistema digitale per la geologia Silvia Mariotti 3 Aprile 2025

GeoSciences IR: un ecosistema digitale per la geologia

3rd Project Meeting Roma

3rd Project Meeting – Roma 18-19 Marzo 2025

ISPRA ha presentato GeoSciences IR, l’innovativa infrastruttura di ricerca realizzata con il PNRR per agevolare l’accesso ai dati geologici. Un progetto ambizioso di cui beneficeranno Enti pubblici, professionisti e il settore privato, aprendo nuove prospettive per il monitoraggio del territorio e la gestione dei rischi geologici.

L’evento ha messo in luce le innovative funzionalità della piattaforma cloud sviluppata da un ampio partenariato scientifico composto da 3 Enti di Ricerca e 13 Università. Tra gli strumenti offerti:

  • Accesso aperto ai dati geologici, incluse cartografie e banche dati del Servizio Geologico d’Italia;
  • Tecnologie avanzate per il monitoraggio di frane, sinkhole e tettonica attiva;
  • Strumenti per la pianificazione territoriale e la gestione sostenibile delle attività estrattive;
  • Formazione specialistica online per tecnici e professionisti;
  • Potenti risorse computazionali cloud per l’analisi e l’elaborazione dati.

Un dialogo aperto con le istituzioni

Durante la Tavola Rotonda, i rappresentanti di importanti stakeholder istituzionali – tra cui il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il Dipartimento di Protezione Civile e il Consiglio Nazionale dei Geologi – hanno evidenziato il valore strategico di GeoSciences IR. Alcuni Servizi Geologici Regionali come Friuli Venezia Giulia, Piemonte e Umbria hanno confermato il loro interesse a partecipare attivamente alla fase operativa, che durerà almeno dieci anni.

Verso il futuro: sostenibilità e collaborazione

ISPRA ha annunciato che nei prossimi mesi si concentrerà sulla definizione di accordi di collaborazione con gli stakeholder interessati a partecipare alla fase operativa, promuovendo incontri personalizzati e ampliando il coinvolgimento di nuovi attori. Parallelamente, è già in corso la stesura di un piano di sostenibilità per garantire la continuità dei servizi e il potenziamento della piattaforma.

La partecipazione di così tante istituzioni dimostra che GeoSciences IR risponde a un’esigenza reale del Paese – ha dichiarato il Presidente di ISPRA –. Con il loro supporto, potremo rafforzare l’infrastruttura e renderla un punto di riferimento per le scienze della Terra nei prossimi anni.”

GeoSciences IR non è solo un’infrastruttura di ricerca, ma una piattaforma dinamica che promette di trasformare il modo in cui istituzioni e professionisti affrontano le sfide geologiche del futuro.